Fa "scandalo" (o almeno, scandalizza quelli del Times) che un professore abbia dato 2/27 al tema di uno studente quando questo consisteva delle sole due parole "Fuck off" (ne avrebbe dati 3 di punti... ma mancava il punto esclamativo!).qui il corriere.
Che la provocazione sia del professore e non dello studente? (il quale magari si sarebbe anche sentito soddisfatto nel ricevere uno 0 come voto... e invece così è stato preso in contropiede...)
martedì, luglio 01, 2008
lunedì, giugno 30, 2008
buuuuuuuuuuuu!
E' arrivata l'estate, i giornali non hanno nulla di cui parlare e allora si col solito valzer: caldo record, le veline al mare, notizie che servono a dare voce a proteste idiote.
Come l'accusa contro l'iphone, il quale "discrimina i grassi e le donne che hanno le unghie lunghe":
-per i grassi non sarebbe agevole usare l'iphone per il rischio di aprire più applicazioni con un tocco solo a causa delle dimensioni del dito troppo grosso rispetto alle dimensioni delle icone sullo schermo multi-touch
-per le donne con le unghie lunghe non è facile schiacciare sullo schermo (immagino ci sia anche la possibilità di rigarlo, lo schermo)
Soluzioni possibili?
per i grassi, cercare di dimagrire: fa bene al loro organismo (il cuore e il dietologo sentitamente ringraziano) e gli permette di aprire una sola applicazione alla volta.
per le donne con le unghie troppo lunghe, tagliarsele: fanno meno schifo e non rigano lo schermo.
E poi...
possibile che nessuno se la sia mai presa, abbia mai detto che un'altra azienda che produce telefoni è misogina perchè i tasti del telefonino sono troppo piccoli o troppo scomodi da schiacciare?
E' come sentire i preti che si lamentano perchè la Chiesa non vuole che si sposino: se proprio volete sposarvi lasciate la veste da prete e sposatevi, oppure diventate protestanti... tanto si possono immaginare gli spiritelli sia con un vestito buffo addosso sia con abiti civili (certo, vestiti come John Wayne si è più credibili.. però...).
Intanto in Tibet non stanno meglio di qualche settimana fa, ma si sa.. ormai non fa più notizia...
Come l'accusa contro l'iphone, il quale "discrimina i grassi e le donne che hanno le unghie lunghe":
-per i grassi non sarebbe agevole usare l'iphone per il rischio di aprire più applicazioni con un tocco solo a causa delle dimensioni del dito troppo grosso rispetto alle dimensioni delle icone sullo schermo multi-touch
-per le donne con le unghie lunghe non è facile schiacciare sullo schermo (immagino ci sia anche la possibilità di rigarlo, lo schermo)
Soluzioni possibili?
per i grassi, cercare di dimagrire: fa bene al loro organismo (il cuore e il dietologo sentitamente ringraziano) e gli permette di aprire una sola applicazione alla volta.
per le donne con le unghie troppo lunghe, tagliarsele: fanno meno schifo e non rigano lo schermo.
E poi...
possibile che nessuno se la sia mai presa, abbia mai detto che un'altra azienda che produce telefoni è misogina perchè i tasti del telefonino sono troppo piccoli o troppo scomodi da schiacciare?
E' come sentire i preti che si lamentano perchè la Chiesa non vuole che si sposino: se proprio volete sposarvi lasciate la veste da prete e sposatevi, oppure diventate protestanti... tanto si possono immaginare gli spiritelli sia con un vestito buffo addosso sia con abiti civili (certo, vestiti come John Wayne si è più credibili.. però...).
Intanto in Tibet non stanno meglio di qualche settimana fa, ma si sa.. ormai non fa più notizia...
giovedì, giugno 26, 2008
Papa John Wayne I
giovedì, maggio 29, 2008
113
Tra un ciclo Rankine e una acetilazione (per non parlare dei campi irrotazionali) ho poco tempo per seguire il blog, anche se una scappata ogni tanto me la posso concedere.
Ad esempio per dare un buon motivo per ascoltare poco (anche meno, sarebbe meglio) il comico politicante, Beppe Grillo. (altri motivi sono tutti sul blog di Grillo)
Un articolo molto interessante da Giornalettismo, via Fabristol.
Ad esempio per dare un buon motivo per ascoltare poco (anche meno, sarebbe meglio) il comico politicante, Beppe Grillo. (altri motivi sono tutti sul blog di Grillo)
Un articolo molto interessante da Giornalettismo, via Fabristol.
sabato, maggio 10, 2008
Il sesso è una scoperta di Hofmann?
Caro Anonimo se sei in ascolto, batti un colpo.
Io lascerei in pace volentieri il papa e la sua cricca di fanatici, ma loro provocano e io mi sento in dovere di rispondere.
Perchè il papa parla di sesso ed è un gran piacere ascoltarlo (poi si dice che i comici non fanno più ridere...).
Perchè il papa dice che la società fornisce ai giovani false illusioni sull'amore e sulla sessualità, lo dice lui, che, casto (o almeno così si dice in giro), conosce così bene l'atto sessuale (probabilmente si è fatto raccontare cosa si prova dai preti pedofili...).
Ma sì, ha ragione! La società vuole convincere i giovani che fare sesso sia una cosa bella, un modo tra giovani per dimostrarsi amore reciproco ("E' sporco il sesso? Solo se fatto bene!" Woody Allen), invece il sesso è una cosa che serve solo a generare figli che andranno poi offerti in sacrificio ai pre.. a Dio, affinchè ricevano il suo messaggio e lo diffondano per il mondo.
Perchè il papa ribadisce il messaggio della Enciclica Humanae Vitae di Paolo VI contro la contraccezione (io mi riferisco al metodo più sicuro, il preservativo), affinchè ogni atto sessuale dia origine ad un figlio, e ad una possibile trasmissione delle malattie veneree. Il papa non si cura dell'HIV in Africa (per citare il caso più allarmante, in Europa e in America un minimo di cultura sessuale in merito esiste per fortuna), certo.. lui è al sicuro...
Perchè il papa afferma che il sesso rischia di diventare una droga... e probabilmente desidererebbe che venisse monopolizzata e controllata dallo Stato Vaticano.
Perchè il papa afferma che si vuole «assoggettare il partner ai propri desideri e interessi, senza rispettare i tempi della persona amata», ma escludendo i casi di violenza sessuale, il sesso si fa in due (o più, dipende dai gusti...) maggiorenni (di solito) e consenzienti, che rispettano i propri tempi (altrimenti insorge un tipo di "contraccezione orale", il "no"...) e che in quanto consenzienti desiderano e non vengono assoggettati al desiderio altrui...
Inoltre, riporto dal sito de Il Messaggero (qui), il papa dice ai vescovi ungheresi:
Quindi il calo delle nascite è dovuto al riconoscimento degli omosessuali in Ungheria.. sembra di leggere le pagine del sito del "centro culturale" san giorgio (il quale non merita un link su questo blog, cercatevelo da soli).
Io lascerei in pace volentieri il papa e la sua cricca di fanatici, ma loro provocano e io mi sento in dovere di rispondere.
Perchè il papa parla di sesso ed è un gran piacere ascoltarlo (poi si dice che i comici non fanno più ridere...).
Perchè il papa dice che la società fornisce ai giovani false illusioni sull'amore e sulla sessualità, lo dice lui, che, casto (o almeno così si dice in giro), conosce così bene l'atto sessuale (probabilmente si è fatto raccontare cosa si prova dai preti pedofili...).
Ma sì, ha ragione! La società vuole convincere i giovani che fare sesso sia una cosa bella, un modo tra giovani per dimostrarsi amore reciproco ("E' sporco il sesso? Solo se fatto bene!" Woody Allen), invece il sesso è una cosa che serve solo a generare figli che andranno poi offerti in sacrificio ai pre.. a Dio, affinchè ricevano il suo messaggio e lo diffondano per il mondo.
Perchè il papa ribadisce il messaggio della Enciclica Humanae Vitae di Paolo VI contro la contraccezione (io mi riferisco al metodo più sicuro, il preservativo), affinchè ogni atto sessuale dia origine ad un figlio, e ad una possibile trasmissione delle malattie veneree. Il papa non si cura dell'HIV in Africa (per citare il caso più allarmante, in Europa e in America un minimo di cultura sessuale in merito esiste per fortuna), certo.. lui è al sicuro...
Perchè il papa afferma che il sesso rischia di diventare una droga... e probabilmente desidererebbe che venisse monopolizzata e controllata dallo Stato Vaticano.
Perchè il papa afferma che si vuole «assoggettare il partner ai propri desideri e interessi, senza rispettare i tempi della persona amata», ma escludendo i casi di violenza sessuale, il sesso si fa in due (o più, dipende dai gusti...) maggiorenni (di solito) e consenzienti, che rispettano i propri tempi (altrimenti insorge un tipo di "contraccezione orale", il "no"...) e che in quanto consenzienti desiderano e non vengono assoggettati al desiderio altrui...
Inoltre, riporto dal sito de Il Messaggero (qui), il papa dice ai vescovi ungheresi:
«Giustamente voi avete criticato il pubblico riconoscimetno delle unioni omosessuali perché contrario non solo all'insegnamento della Chiesa ma alla stessa Costituzione ungherese. Tale situazione, unita alla carenza di sussidi per le famiglie numerose, ha portato a un drastico calo delle nascite, reso ancor più drammatico dalla diffusa pratica dell'aborto».
Quindi il calo delle nascite è dovuto al riconoscimento degli omosessuali in Ungheria.. sembra di leggere le pagine del sito del "centro culturale" san giorgio (il quale non merita un link su questo blog, cercatevelo da soli).
giovedì, maggio 08, 2008
Sadismi
Cos'è successo?
Nella provetta c'è una soluzione di Clorato di Potassio (KClO3) in Acido Solforico (H2SO4) e viene aggiunta la cavia (l'orsetto gommoso) che è fondamentalmente zucchero (saccarosio C12H22O11) più sciroppo di glucosio (C6H12O6) e altro...
L'acido solforico provoca la liberazione di acido clorico HClO il quale è un energico ossidante (ovvero "cede" ossigeno all'altro reagente) e reagisce con il saccarosio liberando grandi quantità di calore e provocando la fiamma.
(Questa reazione veniva usata per i fiammiferi, ma non era comodo portarsi dietro una boccetta di acido solforico e il metodo venne abbandonato)
lunedì, maggio 05, 2008
Il prezzo del 2,2,4-trimetil-pentano
(ANSA) - WASHINGTON, 4 MAG - L'aumento dei prezzi dei carburanti stimola la creativita' dei consumatori: negli Usa e' nato un gruppo di 'Preghiera al distributore'. I suoi accoliti, poche centinaia per il momento, tengono sedute di ferventi invocazioni davanti alle pompe di benzina nella convinzione - spiega il fondatore del gruppo Rocky Twyman - che 'la preghiera e' la risposta a tutti i problemi. Noi facciamo appello a Dio perche' intervenga nella vita di queste persone egoiste e avide che fanno lievitare i prezzi'.Già che ci siamo preghiamolo affinchè i soldi dei petrolieri, egoisti e avidi, vengano spartiti con la popolazione mondiale, e se proprio è in vena che faccia pure perdere lo scudetto all'inter...
sabato, maggio 03, 2008
martedì, aprile 29, 2008
San Pio, economista
Una (o due, scusate ma il tempo passa in fretta e non me ne accorgo) settimana fa circa alla televisione parlavano di padre Pio, della messa in mostra delle spoglie, dell'arrivo di 1 milione di fedeli(a questa cifra ammontavano allora le prenotazioni) di gente che ha pagato 30€ a testa per un pasto (30€*10^6=30 milioni di €, per un solo pasto).
Il giro di denaro è ingente, fioccano milioni come se niente fosse e così mi viene in mente una malsana idea: e se quei soldi andassero a finanziare la ricerca scientifica? (chissà... magari riescono a trovare una spiegazione scientifica diversa dall'acido per le "stigmate")
Ovviamente non chiedo che tutti i soldi raccolti vadano alla ricerca, non sono così egoista, ma direi che almeno per una buona parte (50%...?) si potrebbe fare...
Almeno la gente che va a vedere la salma di padre Pio (o meglio, una maschera di silicone e delle vesti, dato che del corpo non si vede neanche un dito del piede, per quel che ne può rimanere) non andrebbe invano a San Giovanni Rotondo(a parte per l'effetto placebo dovuto alla fede, la quale potrebbe portare a "miracolose" guarigioni, ma anche no... bisognerebbe fare un confronto tra il numero di miracolati e il numero di "ignorati" con il numero di recessioni spontanee che non vengono comunemente attribuite all'azione di santi).
Il giro di denaro è ingente, fioccano milioni come se niente fosse e così mi viene in mente una malsana idea: e se quei soldi andassero a finanziare la ricerca scientifica? (chissà... magari riescono a trovare una spiegazione scientifica diversa dall'acido per le "stigmate")
Ovviamente non chiedo che tutti i soldi raccolti vadano alla ricerca, non sono così egoista, ma direi che almeno per una buona parte (50%...?) si potrebbe fare...
Almeno la gente che va a vedere la salma di padre Pio (o meglio, una maschera di silicone e delle vesti, dato che del corpo non si vede neanche un dito del piede, per quel che ne può rimanere) non andrebbe invano a San Giovanni Rotondo(a parte per l'effetto placebo dovuto alla fede, la quale potrebbe portare a "miracolose" guarigioni, ma anche no... bisognerebbe fare un confronto tra il numero di miracolati e il numero di "ignorati" con il numero di recessioni spontanee che non vengono comunemente attribuite all'azione di santi).
sabato, aprile 19, 2008
Incomprensioni metropolitane
Andando in Duomo, in metropolitana, una domanda sorge spontanea:
"Quale parte di «Lasciar scendere prima di salire» non è chiara?"
Iscriviti a:
Post (Atom)